
Caligara Lectures 2021 – L’Interdisciplinarità della Resilienza: Dante Architetto di mondi con il Prof. Ossola
La Fondazione Franco e Marilisa Caligara promuove attività di alta formazione universitaria dai contenuti multidisciplinari e di dialogo tra la cultura scientifica e il sapere umanistico, nella convinzione che ogni conoscenza converge ultimamente nella formazione integrale dell’uomo e nel portare a sintesi unitaria le diverse realtà della natura.
Informiamo che tutti gli incontri, realizzati in collaborazione con la Fondazione Collegio Einaudi, sono inseriti all’interno dell’offerta formativa del Collegio e trasmessi online tramite piattaforma Zoom.
Il prossimo appuntamento sarà:
Dante Architetto di mondi
10 maggio 2021 ore 19:00
con Carlo Ossola, Professore di Letterature moderne dell’Europa neolatina, Collège de France
Presidente Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Fin dal 1300, la rappresentazione dell’universo dantesco è stata una vera ossessione per molti scienziati, artisti, intellettuali ma anche architetti.
Il percorso formativo vuole approfondire i 3 mondi descritti dal Sommo Poeta dal punto di vista architettonico, come trampolino per la realizzazione di scenari e visioni future.
Per partecipare all’incontro occorrerà cliccare su questo link:
https://zoom.us/j/91230500965?pwd=RGsrL0xaNEtVWkoyM21FM25Cb2VBUT09
In fase di accesso della conferenza si prega di inserire la dicitura “Ospite” vicino al proprio nome.
Segnaliamo inoltre che i link di accesso dei prossimi incontri verranno comunicati nelle prossime settimane attraverso il sito, canali social e newsletter della Fondazione Caligara e della Fondazione Collegio Einaudi.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.